
Fresco di stampa, l'ultimo numero di Sorrisi e Canzoni Tv troneggia sulla mia scrivania ed io mi appresto a togliermi finalmente ogni curiosità sui testi in gara al prossimo Sanremo che ormai è alle porte e "la valigia sul letto è quella di un lungo viaggio"....
Non si possono giudicare le canzoni solo dalle parole che poi lo sappiamo che ben altro è la parola cantata dalla parola scritta e quel che ben suona in musica magari non fa effetto se lo si legge e viceversa.
Ma è un rituale di quelli che non si possono disattendere e qua siamo e qua lo rispettiamo, anche perchè la "kermesse" (dolce parola che mi fa sempre pensare al liquore rosso che mia nonna metteva nella zuppa inglese) incombe e se pagelle devon essere, pagelle siano:
Si va ad incominciare :
AFTERHOURS - IL PAESE è REALE
Quelli che a Sanremo te li aspetti come la neve a Ferragosto e che ancora ci domandiamo a che pro. L'unica novità reale di questo Festival che sa un pò di presepe rispolverato e di vecchia soffitta. Cantano di apatia sociale, di cazzate splendide e dorate invano inseguite e di un paese che cade in pezzi, rispecchiando le atmosfere plumbee della recessione in atto, a dimostrazione che quest'anno i temi che vanno forte sono la crisi politico-sociale e i gay. Bisogna dire la verità come ultimo atto d'amore. voto 7.
ALBANO - L'AMORE E' SEMPRE AMORE
Tredicesima volta a Sanremo tra quello con e quelle senza Romina, tra quelle con e quelle senza Baudo. Come lui soltanto Fausto Leali. Carrisi da Cellino canta ancora d'amore, quello non corrisposto che ha comunque dignità di alto sentimento, soprattutto perchè porta la firma di Morra e Fabrizio, anche se "non ha quando e non ha dove". Invece Albano un quando e un dove ce l'ha: dal 17 al 22 febbraio a Sanremo. Voto 6.
ALEXIA E MARIO LAVEZZI - BIANCANEVE
Il testo è di Mogol e attinge dalle favole. Ma Biancaneve vuol trasformarsi in strega e accendersi di passione, dar sfogo alla grinta e non lasciar nulla di intentato col suo amore. Duettano artista e produttore, che è anche autore della musica. Alexia è al suo quarto Sanremo di cui uno vinto nel 2003 e Lavezzi è debuttante assoluto in gara all'Ariston con 40 anni di onoratissima carriera musicale alle spalle. voto 7-.
MARCO CARTA - LA FORZA MIA
Un cucciolo tra i big, il più giovane di tutti i tempi in questa categoria, forte delle oltre 150.000 copie dell'album vendute dopo il trionfo umano e artistico ad Amici. Ha ammiratori e ammiratrici di ogni età e Sanremo corona una carriera appena cominciata e che lo ha già portato molto in alto. AVremmo voluto averlo per il nostro videodiario, ma la sua agenda è già e giustamente troppo fitta di impegni.Scrive per lui Paolo Carta che lo produce anche per il nuovo album in uscita che vede tra gli autori anche Cheope.Voto 7
SAL DA VINCI - NON RIESCO A FARTI INNAMORARE
Un veterano della canzone e del musical, anche se ha solo 40 anni. canta da quando ne aveva 7. Arriva al Festival con un brano co-firmato da Gigi D'alessio. Una ballata pop che parla della fine di un amore e dà il titolo all'album in uscita. voto 6.
DOLCENERA - IL MIO AMORE UNICO
Emanuela Trane riscopre la sua femminilità, si mette la gonna (di Cavalli) e toglie il nero dagli occhi. E' il suo terzo festival. Ha vinto tra i Giovani nel 2003 ed ha sfiorato la vittoria tra i Big nel 2006. Si ispira alla scrittrice amata dalle donne gay Jeannette Winterson e racconta l'ambivalenza del sentimento amoroso che sa essere guerra e pace, buio e scintilla, ferita e cura. voto 6 e mezzo.
GEMELLI DIVERSI - VIVI PER UN MIRACOLO
Una canzone di denuncia, in difesa della vita per parlare o meglio cantare di aborto, alcolismo e varie piaghe sociali. Restano in ambito hip hop e non sono nuovi a temi difficili. THG, Thema, Strano e Grido non temono le sfide e affrontano il loro primo Sanremo senza patemi. voto 7.
FAUSTO LEALI - UNA PICCOLA PARTE DI TE
Anche per lui è la tredicesima volta all'Ariston. Una vittoria con Anna Oxa nel 1989 e un'accoppiata magica con Wilson Pickett nel 1968. Il "negro bianco" si è spesso piazzato quarto ed anche quest'anno gli andrebbe bene così. La canzone firmata Fasano/Berlincioni parla di contrasti generazionali tra padri e figli prchè "quando crescono i figli non li tieni più in braccio, ma diventi un ostaggio...." parole sante! voto 7
MARCO MASINI - L'ITALIA
A sentire questo titolo il pensiero va affettuosamente a Mino Reitano. Ma la canzone di Masini, che torna al Festival dopo la vittoria del 2003, non è un inno d'amore incondizionato verso la propria patria come lo fu il brano reso celebre dallo scomparso cantante di Fiumara. E' un grido, si , ma di rabbia, come lo era il "Vaffanculo" di qualche anno fa. Masini firma con Beppe Dati un'amara considerazione di un Paese in disfatta che "....rimane tra i pali come Zoff"- Voto 6 e mezzo.
NICKY NICOLAI E STEFANO DI BATTISTA - PIU' SOLE
Jovanotti in salsa swing o jazz? Pare di si se il testo è di Lorenzo Cherubini e la musica e di DI Battista. Stefano e Nicky hanno già vinto la cat. Gruppi al primo Festival di Bonolis quello del 2005. Lei ha partecipato ancora nel 2006. Poi è nata Flora, la loro bambina ed una canzone del nuovo album, scritta da Ennio Morricone porta lo stesso nome. Ora tornano all'Ariston per cantare un auspicio di ottimismo e di una visione rasserenata della vita. voto 7 e mezzo.
POVIA - LUCA ERA GAY
Il testo non è stato ancora reso noto e si gioca troppo su questo mistero che poi tanto misterioso non è. Gioverà al vincitore del festival 2006questo campionato di polemiche? staremo a vedere. Per il testo e per il voto bisognerà attendere la settimana prossima. N.C.
PATTY PRAVO - ED IO VERRO' UN GIORNO LA'
Sette festival e mai che sia passata inosservata. Una diva platinata, una geisha raffinata, una interprete di grande spessore...torna la ragazza del Piper con il brano di un giovane autore Andrea Cutri che parla delle conseguenze estreme dell'amore, dell'uccidere per non perdersi, per ritrovarsi, un giorno...voto 8
PUPO - PAOLO BELLI - YOUSSOU'N DOUR _ L'OPPORTUNITA'
Un trio di quelli un pò strani perchè Youssou'n Dour lì in mezzo non ce lo vedresti proprio, ma c'è e la canzone parla di integrazione e solidarietà, firmata Mogol. Quarto Sanremo per Pupo,il terzo per Belli, il primo per l'artista internazionale di origine senegalese N'Dour. voto 6.
FRANCESCO RENGA - UOMO SENZA ETA'
Canta di un tenore e della magia che la sua voce crea in una platea teatrale. Ma anche dei sentimenti personali che vibrano nella potenza di quell'interpretazione. Anticipa l'album che però uscirà a maggio. Un progetto internazionale frutto di dieci anni di lavoro. Nella canzone si cita "Nessun dorma" che quest'anno è di gran moda all'Ariston...forse per evitare i soliti abbiocchi a metà serata in platea, nelle case e in sala stampa. voto 7
TRICARICO - IL BOSCO DELLE FRAGOLE
Per essere uno tanto schivo e strano due Sanremo in due anni non sembrano quasi troppi- Però a me piace molto, l'anno scorso ho amato molto la sua canzone e sono felice che ci sia anche stavolta. Il testo aleggerlo già mi emoziona e finora è il più bello di tutti, con quella vena di singolare follia, quella sfumatura d'acquarello infantile. Solo lui potrebbe scrivere "sono cane cane canissimo, sono solo solo solissimo" voto 9
IVA ZANICCHI - TI VOGLIO SENZA AMORE
Nove festival, tre vittorie. La "Zingara" europarlamentare torna a Sanremo per cantare l'amore maturo che vuole solo trascinante passione senza sofferenza e problemi, alla faccia dell'età. Sotto festival uscirà un nuovo album con brani firmati anche da Ferro e Nava.Voto 6
fonte: http://festival.blogosfere.it/2009/02/sanremo-2009-abbiamo-letto-i-testi-dei-16-artisti.html
4 commenti:
Wow oggi sono la prima!!!!
Buona giornata popolo di carta....
finalmente qualcuno che ne capisce qualcosa!!
Ogni tanto qualche complimento al nostro piccolo principe,il cucciolo di San Remo.....non sara' solo il cucciolo, ma tra tanti fiori sara' quello piu' raro!!!!
In bocca al lupo baci
Lorena
QUESTO ARTICOLO SI AVVALE DI UNA PREMESSA FONDAMENTALE : NON SI PUO' GIUDICARE UNA CANZONE SOLO DAL TESTO IN QUANTO E' IL MIXER DI PAROLE MUSICA ED INTERPRETAZIONE A RENDERE UNA CANZONE EFFICACE O MENO. COERENTEMENTE CON IL PRESUPPOSTO INIZIALE IN QUESTE PAGELLE INFATTI NON SI VEDONO INSUFFICIENZE.
SIA DI ESEMPIO AI TANTI GIORNALISTI E CRITICI MUSICALI CHE PER PURO SPIRITO ANTICONFORMISTA, CON UNA PERICOLOSA LEGGEREZZA, SPARANO GIUDIZI DRASTICI SOPRATTUTTO NEI CONFRONTI DEGLI ARTISTI CHE SI ACCINGONO A CANTARE I BRANI IN DISCUSSIONE.
SAIM57
MI PIACE IL SETTE!!! CHE FIGATA...RAGà SETTE GIORNI ALL'ALBA!! CIAO A TUTTI BACIOTTO COL BOTTO!!
mi sono dimenticata di firmare il post sopra...sono SHANI avevate dubbi?? ciaoooooooo
Posta un commento